Il dott. Giancarlo Stoccoro è psichiatra e psicoterapeuta con orientamento psicodinamico e gruppoanalitico. Associa la psicofarmacoterapia con la psicoterapia individuale e di gruppo e pratica l’ipnosi.
- Ha lavorato per oltre vent’anni presso il servizio pubblico (Azienda Ospedaliera di Lodi, Crema e Melegnano) ed attualmente lavora come libero professionista (presso gli studi di Crema, Spino D’Adda e Milano), come direttore sanitario c/o comunità del Gruppo Korian a Diano Marina e a Sanremo, c/o e come consulente c/o i centri polispecialistici Borromeo Medica a Peschiera Borromeo (Mi) e Bianalisi a Imperia.
- Già iscritto nell’elenco dei formatori dell’ASST Melegnano- Martesana, conduce gruppi sulla relazione medico-paziente (Gruppi Balint) ed è supervisore individuale e di gruppo.
- Membro dell’EATGA (The European Association for Transcultural Group Analysis), socio del Social Dreaming Institute di Londra, ha pubblicato diversi lavori specialistici.
- Collabora con la rivista R.I.G.A. (Rivista Italiana di Gruppoanalisi), scrive per le riviste telematiche Psychomedia e POL.it e alle Pagine Blu degli psicoterapeuti.
Suoi lavori sono apparsi anche sulla rivista Psichiatria Oggi, della sezione Lombarda di psichiatria, su Psicoterapia e Scienze Umane e su Occhio Clinico del Sole 24 ore. Alcuni articoli sono stati tradotti in lingua inglese, tedesca, spagnola, ucraina e polacca.
Studioso del pioniere della medicina psicosomatica Georg Groddeck, ha curato e introdotto l’edizione italiana della biografia (Georg Groddeck Una vita, di W. Martynkewicz, Il Saggiatore, Milano, 2005) e altri saggi (Pierino Porcospino e l’analista selvaggio, con scritti inediti di Groddeck e di I. Bachmann e il contributo di autori vari, ADV Lugano, 2016; Poeti e prosatori alla corte dell’ES, con il contributo di 14 tra i massimi poeti italiani viventi, AnimaMundi Otranto, 2017).
Suo è il primo saggio sul cinema associato al Social Dreaming (Occhi del sogno, Fioriti Roma 2012) che raccoglie le esperienze formative tenute in ospedale con gli operatori sanitari, nelle scuole, nelle carceri e direttamente nella comunità (cinema, teatri, biblioteche).
Ha vinto diversi premi di poesia e pubblicato numerose sillogi (Il negozio degli affetti, Gattomerlino/Superstripes 2014; Parole a mio nome, Il Convivio 2016; Consulente del buio, L’Erudita 2017; La dimora dello sguardo, Fara editore, 2018 ; Prove di arrendevolezza, Oèdipus 2019;La disciplina degli alberi, La vita felice, 2019; Naufrago è il sogno, Ensemble 2020; L’intuizione dell’alba, Puntoacapo 2020; Litanie del silenzio, Ladolfi 2021, Forme del dono, Bertoni 2021, Il tempo cucito dalle parole, Interno Libri 2022, Esercizi di sparizione, Tozzuolo 2022).
.
Cura i siti: ciaksisogna.it e ladimoradellosguardo.it