Showing 70 Result(s)

Ansia e relazioni: un inquadramento e un aiuto

Un disturbo d’ansia può avere un impatto negativo su molti aspetti della tua vita, comprese le tue relazioni. Ecco due modi specifici in cui la tua ansia può portarti ad avere problemi nel mantenere i collegamenti con gli altri, ecco quindi alcune strategie che puoi implementare (sotto la guida di un professionista della salute mentale …

Insegnanti e ADHD: quale il rapporto con l’apporto farmacologico?

Gli insegnanti sono in prima linea rispetto alla questione dell’identificazione e la classificazione del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD). Una nuova ricerca, svolta da un team interistituzionale di ricercatori da Svezia e Paesi Bassi, ha analizzato i dati delle interviste per valutare i processi di pensiero degli insegnanti riguardo all’ADHD in generale e gli …

Sabato 6 marzo: Social Dreaming online aperto a tutti

Sabato 6 marzo: Social Dreaming online aperto a tutti

Ritessere il mondo è quanto mai necessario ora, in un tempo così difficile. E’ possibile farlo solo INSIEME. Il social dreaming è uno strumento straordinario per quest’opera assolutamente fondamentale. Per questo abbiamo reso disponibile a tutti questa occasione. Ora non resta che partecipare e condividerla! Iscrizioni & informazioni qui: socialdreaming@giorgettipsichiatra.eu

Social Dreaming Online: nuovo incontro aperto a tutti

Poche esperienze come quella del sogno uniscono gli esseri umani e ne testimoniano la sostanziale uguaglianza, continuamente negata nella vita a occhi aperti. Malgrado oggi si ritenga che il sogno sia un’esperienza personalissima, privata, legata strettamente alle proprie esperienze e immaginazioni, in esso si riscoprono sorprendenti analogie e somiglianze con i viaggi notturni compiuti da …

Svapo e sigarette elettroniche: cosa succede al cervello?

Le sigarette elettroniche sono state pubblicizzate come “più sane delle sigarette reali”, ma cosa fanno al cervello? Lo svapo è legato a problemi di memoria, concentrazione e decisioni, scoperte da nuove ricerche. Sebbene le sigarette elettroniche siano state pubblicizzate come “più sane delle sigarette reali”, possono produrre una nebbia mentale oltre q quella letterale. I …

Le identità non-binarie degli adolescenti

Interrogare i cristalli dell’identità sia quando sono troppo solidi sia quando sono troppo liquidi di Vittorio Lingiardi e Guido Giovanardi Il (secondo) coming out dell’attore Page, che ha scelto il nome di Elliot e i pronomi ‘he’ (maschile) e ‘they’ (neutro), ha creato un certo turbamento mediatico. La star di Juno, che già dopo il …

4 cose da sapere sulla psicosi negli adolescenti

È perfettamente normale che un adolescente a volte sia turbato, disilluso o semplicemente arrabbiato. Gli anni dell’adolescenza sono difficili per molti, non è una novità. Ma quando il comportamento di un adolescente dovrebbe far nascere la preoccupazione che ci sia un problema di salute mentale, forse anche grave come la psicosi? La psicosi è un …

Cervello degli adolescenti: cosa succede?

Se stai leggendo questo, probabilmente sei un genitore, un insegnante o forse un adolescente. In ogni caso, ti senti confuso da comportamenti imprevedibili e volatili, emozioni che sembrano sorgere come un tornado dal nulla. Il cervello degli adolescenti è un turbine! Cosa causa tutto questo caos e tutta questa confusione? Come aiutare tuo figlio? Ecco …