Showing 73 Result(s)
emergenza sanitaria giovani sovraesposizione dispositivi elettronici

Emergenza salute mentale

Gli ultimi anni sono stati connotati dall’emergenza pandemica che ha determinato un aumento dei bisogni riguardante la salute mentale e al contempo evidenziato una drammatica carenza di organico nei servizi preposti alla cura. In Liguria dove dirigo due comunità psichiatriche due adulti su tre soffrono di ansia e depressione, i tassi di incidenza sono più alti della media nazionale e la spesa …

Quali fattori influenzano il sonno nelle donne in menopausa

Quali fattori influenzano il sonno nelle donne in menopausa?

Uno studio pubblicato sul Journal of Women’s Health ha messo a punto un modello per capire quali fattori influenzano il sonno nelle donne in menopausa. Uno dei sintomi più comuni che la donna avverte durante la menopausa sono i disturbi del sonno, anche se questi cambiamenti si pensa che sia associato a depressione, vampate di …

ansia e depressione reginette dei social psicologo Crema

Ansia e depressione “reginette dei social”

La pandemia da COVID 19 ha determinato, secondo l’OMS, le condizioni per un aumento del 35% di ansia e depressione rispetto ai dati del 2017. Tali disturbi sono diventati le “reginette dei social” con uno “tsunami di richieste d’aiuto”, come recita un recentissimo articolo de Il Sole 24 ore. La soluzione farmacologica da sola non …

5 consigli per una genitorialità più consapevole.

Essere genitori è una delle più grandi gioie della vita ma può anche presentare grandi sfide. Al di là del caos quotidiano di un programma fitto di appuntamenti e della cura dei bisogni di un bambino, possono esserci problemi più profondi: umore basso, ansia o difficoltà legate alla propria storia personale. E’ quindi importante trovare …

Vi racconto l’ondata silenziosa del disagio mentale dei ragazzi

Riportiamo questo interessante articolo apparso su formiche.net a firma di Giusi Sellitto Gli accessi per patologie di interesse neuropsichiatrico sono cresciuti dell’84% rispetto al periodo pre-Covid. Fa paura quest’ondata. Siamo allenati a trattare il dolore, la sofferenza, ma questa volta è diverso, i numeri crescono esponenzialmente. L’intervento di Giusi Sellitto, medico neuropsichiatra infantile, Unità Operativa Neuropsichiatria Infanzia …

Hai bisogno di un terapeuta? Ecco 3 segnali da considerare

Si stima che una persona su cinque viva con una diagnosi di salute mentale. Se ritieni che la tua salute mentale stia influendo sulla qualità della tua vita, potrebbe essere il momento di prendere in considerazione l’incontro con uno psichiatra con il dott. Stoccoro. Il primo passo per migliorare è riconoscere che esiste un problema …

Terapeuta: ecco come sceglierlo

Scegliere un terapeuta è una decisione importante perché lavorare con quello giusto é una parte importante per recuperare la propria vita e mantenere il benessere: la scelta di un terapeuta può essere un primo passo positivo e produttivo sulla strada per una migliore salute mentale. Che cos’è un terapeuta e cosa lo rende “bravo”? Sapere …